Come risolvere problemi di disgrafia

Posted · Add Comment

Come risolvere problemi di disgrafia:

La tecnica implica l’adozione di un metodo e di una strategia nell’identificazione precisa degli obiettivi e dei mezzi più opportuni per raggiungerli.

Come risolvere problemi di disgrafia

Come risolvere problemi di disgrafia

Questo apprendimento finalizzato può essere utilizzato sia nella prevenzione alla disgrafia (agendo sin dalla scuola dell’infanzia) che nella rieducazione della scrittura (sostenendo chi incomincia a scrivere e/o correggendo chi ha difficoltà nell’esecuzione della automatizzazione della scrittura). Il servizio di rieducazione della scrittura Milano si presta per interventi nelle scuole sia attraverso il sostegno alle insegnanti che attraverso l’osservazione diretta delle classi.

E’ possibile progettare un percorso di prevenzione nella scuola materna e/o condurre laboratori finalizzati ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

E’ possibile progettare ed impostare un insegnamento facilitato e funzionale al gruppo classe delle primarie.

E’ possibile offrire un insegnamento di sostegno e/o di rieducazione individuale.

Il recupero della scrittura prevede interventi sulla postura, sullo strumento scrittorio e sulla motricità fine. Questi interventi si integrano attraverso una maggior consapevolezza del proprio corpo attraverso esercizi di rilassamento muscolare, di motricità e di organizzazione e orientamento spaziale.

Molte volte i genitori non sanno come risolvere problemi di disgrafia del proprio bambino e non sanno a chi affidarsi, contatta la professionista Marta Cappello che da molti aiuta i genitori a come risolvere problemi di digrafia del proprio bambino.

Seguici su Facebook per rimare sempre aggiornato.

 

Contatti

Cell: 3487262775
Tel: 02 9166 3143

E-mail: marta.cappello@gmail.com

Oppure utilizza questo form di contatto






 
Telefono
WhatsApp
Email