La prospettiva pedagogica sulla disgrafia

Posted · Add Comment

Una visione pedagogica positiva sull’alunno La prospettiva pedagogica sulla disgrafia si caratterizza per un approccio educativo positivo nei confronti dell’alunno, presupponendo a priori che ogni alunno è in grado di imparare bene o perlomeno di migliorare notevolmente nelle sue prestazioni grafiche, se solo viene seguito in modo graduale e sistematico, sostenendolo secondo i suoi effettivi […]

Insegnamento del corsivo e dello stampatello

Posted · Add Comment

L’insegnamento del corsivo e dello stampatello : Deve seguire necessariamente una logica esecutiva tale da permettere al bambino di apprendere e ricordare con più facilità la direzione e la forma delle lettere. Queste saranno insegnate per similitudine di movimento. Qui di seguito gli schemi utilizzati nell’insegnamento della scrittura ( immagini riprese dal libro “Il corsivo: una […]

L’impegno della famiglia e della scuola

Posted · Add Comment

Quando nasce l’esigenza di rivolgersi ad uno specialista per gestire alcune difficoltà scolastiche è importante capire cosa si ha bisogno e a chi rivolgersi. Naturalmente queste due questioni riguardano livello di complessità del problema e la presenza di più problematiche. La scrittura è una competenza prettamente educativa, tanto che il suo insegnamento è preposto prima […]

I principali metodi di rieducazione della scrittura

Posted · Add Comment

La nascita della rieducazione è la conseguenza degli studi di numerosi esperti. Negli anni ’50 Hélène de Gobineau grafologa, considerata, con Roger Perron, la fondatrice della grafometria, in altre parole lo studio scientifico ella scrittura, la realizzazione dei primi studi fondanti sulla genesi e l’evoluzione della scrittura. Basati sull’ipotesi di lavoro della crescita della scrittura […]

Come riconoscere la Disgrafia

Posted · Add Comment

Come riconoscere la disgrafia nella scrittura di tuo figlio: E’ molto semplice, informati bene così da intervenire tempestivamente. Prima di individuare come riconoscere la disgrafia nella scrittura di tuo figlio, voglio spiegarvi cos’è la disgrafia: La disgrafia è l’ alterazione della scrittura indipendentemente dalla sua causa, dal fatto che sia primaria oppure secondaria e quindi derivante da un deficit neurologico […]

Come migliorare la calligrafia di un bambino

Posted · Add Comment

Come migliorare la calligrafia di un bambino? e come prevenire la disgrafia? Per prevenire la disgrafia a livello esecutivo e per correggere comportamenti scorretti è necessario porre più attenzione allo sviluppo delle capacità motorie e all’educazione della corretta postura ed impugnatura già nella scuola dell’infanzia. Sono propedeutiche attività educative : pittoriche, scrittografiche e ginniche. Andrebbero, […]

Disgrafia e DSA

Posted · Add Comment

Cosa Vuol dire essere un DSA – Disturbo Specifico di Apprendimento alcune definizioni: DISLESSIA è un disturbo della decodifica della lettura (in termini di velocità e di accuratezza) e quindi la lettura è più lenta e/o meno corretta delle aspettative, rispetto all’età o alla classe frequentata. DISORTOGRAFIA disturbo specifico della scrittura di natura linguistica (in […]

Disgrafia e difficoltà a scrivere

Disgrafia e disortografia

Posted · Add Comment

Il disturbo specifico di scrittura si definisce disgrafia e disortografia, seconda che interessi rispettivamente la grafia o l’ortografia. La disgrafia fa riferimento al controllo dell’aspetti grafici, formali, della scrittura manuale, ed è collegata al momento grafo esecutivo della prestazione; la disortografia riguarda invece l’utilizzo, in fase di scrittura, del codice linguistico in quanto tale. La […]

Cosa serve per imparare a scrivere

Posted · Add Comment

Cosa serve per imparare a scrivere ? La scrittura manuale è un’attività molto complessa e richiede al bambino una certa maturazione nervosa per passare dal linguaggio parlato a quello scritto. Per apprendere la scrittura il bambino necessita, quindi, della presenza dei prerequisiti della scrittura e della capacità di gestire la complessa interazione tra alcune competenze […]

 
 
Telefono
WhatsApp
Email